Per costituire una convivenza di fatto due persone maggiorenni devono presentare congiuntamente richiesta al1'ufficiale d’anagrafe del loro comune di residenza mediante un apposito modulo che deve essere compilato e firmato da entrambi i componenti della coppia in cui è necessario dichiarare:
- Nome e cognome, la data ed il luogo di nascita, la cittadinanza ed il luogo di residenza;
- Il possesso dei requisiti per la costituzione della coppia di fatto di cui all’art. 1 c. 36 e seguenti della legge 20 maggio 2016 n. 76, ossia:
- essere di stato libero;
- essere conviventi nella stessa famiglia anagrafica oppure avere 1’intenzione di voleme costituire una nuova;
- non essere legati da vincoli di parentela, affinità o adozione;
Lo straniero che intende costituire in Italia una convivenza di fatto, deve presentare a1l’ufficiale d’anagrafe una dichiarazione dell’autorità competente del proprio paese dalla quale risulti che è di stato libero.
Fatti gli opportuni accertamenti di legge, l’ufficiale d’anagrafe definisce la pratica costituendo la coppia di fatto e dandone comunicazione agli interessati.
I conviventi di fatto possono inoltre regolare i loro rapporti patrimoniali con la sottoscrizione di un contratto di convivenza presso un notaio o un avvocato.