Descrizione
CONTRIBUTO PER OPERE FINALIZZATE ALL'ABBATTIMENTO BARRIERE ARCHITETTONICHE NEGLI EDIFICI RESIDENZIALI PRIVATI.
In attuazione delle disposizioni contenute nell'art. 34-ter della L.R. n. 6 del 20/02/1989 e della dgr n. X/1506 del 13/03/2014, Regione Lombardia ha aperto un bando sperimentale (procedura GEFO) per sostenere economicamente i nuclei familiari che, per la presenza di un soggetto con disabilità, devono affrontare spese per l'abbattimento della barriere architettoniche della propria abitazione.
La domanda deve essere presentata al comune, prima della realizzazione dell'opera, dal 3 giugno al 10 settembre 2014. Entro il 15 dicembre 2014 la Regione Lombardia provvede a formare la graduatoria delle domande ammesse, sulla base dei punteggi attribuiti a ciascuna domanda.
Per l'anno 2014 Regione Lombardia ha stanziato la somma di € 4.150.000,00 euro.
Questa forma di contributo è alternativa a quella della Legge 13/89 che resta in vigore (procedura Barch).
La domanda ai sensi della legge 13/89 per i contributi dell'anno 2015 deve essere presentata, attraverso la procedura Barch, al comune, prima della realizzazione dell'opera, entro il 1° marzo 2015.
Regione Lombardia, con comunicato n. 71 del 4/6/2013 (ved. allegato), ha informato che attualmente non è possibile effettuare previsioni in merito alla liquidazione dei contributi suddetti per le domande già presentate relative agli anni 2012, 2013 e 2014, in quanto al momento non sono previste assegnazioni di bilancio per la copertura finanziaria.
Si precisa che è possibile presentare una sola domanda di contributo scegliendo fra il bando sperimentale della regione o quello relativo alla Legge n. 13/89.
Pagina aggiornata il 10/10/2024